La Pesca in Veneto

La pesca in Veneto è il racconto di un legame inscindibile tra uomo e mare, che da secoli unisce conoscenza, passione e rispetto per l’ambiente. Non si tratta solo di un motore economico, ma di un autentico patrimonio culturale e gastronomico, prezioso, da preservare e raccontare al mondo.
Dai mari del Veneto emergono tesori gastronomici unici: i fasolari certificati FoS dell'Alto Adriatico di Caorle e Chioggia; le cozze di Scardovari DOP, le vongole veraci biologiche, l’“ostrica rosa” e le ostriche di Scardovari, il granchio blu del Polesine, le vongole biologiche ed MSC di Caorle, il pesce azzurro e le specie demersali di Pila, simbolo di una pesca sostenibile che rispetta l'ecosistema marino.