Cooperativa Pescatori di Pila O.P.

Riconosciuta nel 2005, è l’unica O.P. italiana per pesca e acquacoltura che integra sistemi marittimi, lagunari e fluviali. Specializzata in pesca di specie locali come canocchie, mazzancolle e sogliole, pratica mitilicoltura certificata bio e gestisce il mercato ittico di Pila.
Prodotti chiave: canocchie, mazzancolle, sogliole.

I prodotti

La produzione è esclusivamente locale, con un’attenzione particolare alla qualità del pescato e dei prodotti allevati, come le cozze biologiche provenienti da impianti offshore. Un ulteriore valore aggiunto è la gestione in proprio di tutto il pescato attraverso il proprio mercato ittico all’ingrosso, l’autonomia nella produzione del ghiaccio, la fornitura di carburante e la presenza di personale specializzato, tra cui un astatore e una responsabile sanitaria che assicurano efficienza operativa e massima sicurezza igienico-sanitaria. La Cooperativa ha una vasta rete commerciale diretta sia con la Grande Distribuzione Organizzata che con altri circuiti.

La produzione

La Cooperativa Pescatori di Pila opera in un contesto unico, dove si incontrano sistemi di pesca marittima, lagunare e fluviale, rendendola l’unica O.P. in Italia a poter vantare un riconoscimento sia per l’attività di pesca che di acquacoltura. Grazie alle oltre 122 unità operative, i soci possono accedere a diversi ambienti di cattura e allevamento, integrando metodi e tecniche che valorizzano la biodiversità locale. Il pescato, rigorosamente a km 0, viene convogliato nel mercato ittico di proprietà. L’attenzione all’ecosistema marino, alle specie target e alle risorse dei fondali ha permesso alla Cooperativa di sviluppare un modello di gestione responsabile, che unisce tradizione e innovazione, tutelando la qualità del prodotto e l’equilibrio dell’ambiente in cui opera.

  • Qualità e Certificazioni

    Garanzia di standard qualitativi elevati, confermati dalla certificazione ISO 9001 e dalla produzione di mitili biologici, per offrire prodotti ittici sicuri e controllati.

  • Filiera Integrata e Autonoma

    Autonomia nella produzione di ghiaccio e carburante, nonché nel disporre di un CSM interno per trasparenza.

  • Innovazione e Sostenibilità

    La continua ricerca e il recupero di materiali della mitilicoltura sottolineano l’impegno per la tutela dell’ambiente e la diversificazione della produzione.

NaN su -Infinity